L’AI sta vivendo un momento di grande fermento.

Il mercato, nel 2023, ha registrato una crescita del +52%, raggiungendo un valore stimato di 760 milioni di euro, con un notevole contributo dalle esportazioni di soluzioni e servizi.

Eccellenze nella ricerca: L’Italia si distingue per il talento accademico e il dinamismo delle startup. Nel 2023, sono nate 120 nuove realtà, superando le aspettative fissate dalla Strategia AI 2022-2024, come PROMIUM AI.

Le grandi imprese stanno sperimentando progetti innovativi, ma nelle PMI l’AI è ancora agli inizi. Solo il 5% delle PMI ha progetti operativi in corso.

Il ruolo delle PMI nella trasformazione digitale:

Sebbene spesso considerate lente nell’innovazione, molte PMI sono aperte al cambiamento, ma necessitano di supporto per integrare l’AI in modo strategico, tramite una consulenza personalizzata PROMIUM AI è pronta a soddisfare le tue esigenze.

Vantaggi dell’AI per le PMI
L’AI è una risorsa attuale che può essere utilizzata per mantenere la competitività, ottimizzare l’efficienza operativa, aumentare la produttività e offrire un servizio clienti di qualità superiore.

– Automazione dei Processi Ripetitivi
L’AI può automatizzare attività come l’inserimento dati e la gestione delle scorte, riducendo il margine di errore e liberando risorse per attività strategiche.
– Analisi dei dati avanzata
Con l’AI puoi sfruttare al massimo i dati. Grazie a tecniche avanzate di machine learning e analisi predittiva è possibile scoprire opportunità di mercato nascoste e anticipare le tendenze, per rimanere sempre un passo avanti rispetto alla concorrenza.
– Servizio clienti e chatbot
l’uso di chatbot, assistenti virtuali e sistemi di risposta automatizzata, l’AI consente di gestire le richieste dei clienti in modo rapido ed efficiente, 24 ore su 24.
– Analisi del sentiment e monitoraggio del brand
Grazie all’AI è possibile esaminare commenti, recensioni e conversazioni sui social media analizzando così il sentiment generale verso l’azienda.
– Gestione e formazione del personale interno.
E’ possibile personalizzare la propria AI con videocorsi e istruzioni necessarie per la formazione del personale.

È il momento per le PMI di considerare seriamente l’adozione dell’AI come parte integrante della propria strategia di crescita.
Non considerare l’Intelligenza Artificiale può significare mettere i freni alla propria azienda.