Annunciamo il rilascio di PROMIUM V3, un aggiornamento fondamentale che segna un salto di qualità nella nostra piattaforma. Mesi di lavoro intenso su codice, modelli e, soprattutto, sulla conoscenza che alimenta le risposte hanno portato a innovazioni significative in ogni aspetto del sistema.

Core & Architettura di Nuova Generazione

Abbiamo completato un refactoring completo dell’architettura, con l’aggiornamento di tutte le librerie per garantire prestazioni ottimali e piena compatibilità con i più recenti engine di intelligenza artificiale disponibili sul mercato.

Il “cervello” AI è stato migrato su repository e storage vettoriale di ultima generazione, con aggiornamenti incrementali senza downtime. Questo significa che la piattaforma evolve continuamente, senza mai interrompere il servizio per gli utenti finali.

Intelligenza Potenziata: Modelli & Ragionamento Avanzato

Ragionamento a Effort Dinamico

I nuovi modelli AI integrati in PROMIUM V3 sono capaci di calibrare automaticamente profondità e passaggi logici in base alla complessità della richiesta ricevuta. Le risorse computazionali vengono utilizzate in modo intelligente, garantendo risposte rapide per domande semplici e analisi approfondite per quesiti complessi.

Stack di Embedding Avanzato

Il nuovo stack di embedding e cervello generativo garantisce un retrieval più preciso e risposte contestualizzate con accuratezza superiore rispetto alle versioni precedenti. Questo si traduce in una comprensione più profonda delle richieste degli utenti e in risposte più pertinenti e utili.

Agente AI Decisionale

PROMIUM V3 introduce un agente AI capace non solo di comprendere e ragionare, ma anche di decidere entro regole e vincoli definiti attraverso i nostri guardrails proprietari. Questo rappresenta un livello di autonomia controllata senza precedenti nel panorama delle soluzioni enterprise.

Rivoluzione del Knowledge Base

Abbiamo completamente riprogettato end-to-end i Knowledge base delle AI business. Ogni contenuto è stato:

  • Deduplicato per eliminare informazioni ridondanti
  • Normalizzato per garantire coerenza terminologica e stilistica
  • Strutturato in sezioni e tabelle standard ottimizzate per modelli a contesto esteso

Questo lavoro meticoloso ha trasformato materiali eterogenei provenienti da fonti diverse in una single source of truth pronta per implementazioni RAG (Retrieval-Augmented Generation) e generative AI di livello enterprise.

Risultati Misurabili

I miglioramenti al knowledge base hanno prodotto risultati significativi e misurabili:

  • +40% di precisione nel retrieval delle informazioni
  • ~60% di riduzione delle ridondanze nei contenuti
  • Fino al 95% di riduzione delle ambiguità (misurato su test interni)

Esperienza d’Uso Completamente Ripensata

Streaming delle Risposte in Tempo Reale

Le risposte vengono ora generate in modalità streaming, offrendo feedback immediato all’utente. Questo riduce drasticamente la latenza percepita e garantisce massima trasparenza nel processo di ragionamento dell’AI.

Supporto Multilingua Nativo

La piattaforma riconosce automaticamente la lingua dell’utente e risponde nella stessa lingua senza necessità di selettori manuali o configurazioni preliminari. Un’esperienza fluida e naturale per utenti di qualsiasi nazionalità.

Accessibilità Universale

L’accessibilità WCAG è stata integrata by-design nell’architettura di PROMIUM V3. Offriamo un’esperienza inclusiva attraverso tool proprietari che possono essere modificati e personalizzati senza restrizioni tecniche.

Modelli Generativi di Ultima Generazione

I modelli generativi più avanzati sono stati integrati nativamente nel sistema, abilitando funzionalità come reasoning interno, routing intelligente delle risposte e capacità di elaborazione avanzate precedentemente non disponibili.

Agenti AI per Scenari Complessi

PROMIUM V3 supporta agenti AI avanzati con accesso a tools personalizzabili, sistemi di handoffs tra agenti, vector store remoti e altre funzionalità enterprise-grade. La piattaforma è pronta per gestire i casi d’uso più complessi e articolati.

Operatività & Governance Rafforzata

Sistema di Logging Avanzato

È stato implementato un sistema di logging delle annotazioni accessibile via console, che permette di tracciare ogni decisione presa dal sistema AI e facilita il debugging anche dei casi più complessi.

Prompt Engineering Ottimizzato

Tutti i prompt di comportamento sono stati aggiornati alle ultime specifiche per garantire coerenza stilistica, aderenza alle policy aziendali e conformità agli standard di qualità più elevati.

Il Nostro Impegno: Trasformare i Vostri Materiali in Conoscenza Azionabile

Ogni implementazione di PROMIUM parte dai contenuti reali che riceviamo dalle aziende clienti. Il nostro team di analisti specializzati:

  1. Studia in profondità il linguaggio naturale presente nei materiali forniti
  2. Valuta e stima qualità, coerenza e ambiguità dei contenuti
  3. Normalizza e struttura i dati per massimizzare la comprensione dei modelli AI
  4. Garantisce la fedeltà delle risposte rispetto alle fonti originali

Questo ciclo di affinamento continuo, unito alle nostre tecnologie proprietarie di guardrails e validazione, è ciò che rende PROMIUM nettamente superiore alle soluzioni “wrapper” presenti sul mercato, che si limitano a interfacciare modelli esistenti senza alcun processo di ottimizzazione dei contenuti.

Precisione Senza Compromessi

La qualità del knowledge base è fondamentale per l’accuratezza delle risposte. Per questo motivo, PROMIUM dedica risorse significative all’analisi, pulizia e strutturazione dei materiali aziendali prima ancora di iniziare l’addestramento o la configurazione dell’AI.

Questo approccio garantisce che la piattaforma diventi più precisa nel tempo, con una precisione nettamente superiore rispetto a soluzioni che non investono nella preparazione accurata dei dati.


La Nostra Risposta alle Sfide dell’AI Enterprise

PROMIUM V3 non è solo un aggiornamento tecnico. È la nostra risposta concreta alla domanda che sempre più aziende si pongono: “Come possiamo sfruttare l’intelligenza artificiale in modo affidabile, preciso e scalabile?”

La risposta sta nell’attenzione ai dettagli, nell’investimento sulla qualità dei dati, nell’architettura pensata per l’evoluzione continua e nella governance che garantisce controllo e trasparenza.

Stessa missione. Risultati migliori.